top of page

Esame del fondo oculare

 Per diabetici ed ipertesi

Cosa è lo studio del fondo oculare?

L’esame del fondo oculare (o fundus oculi) è la valutazione delle strutture interne al bulbo oculare che si trovano posteriormente all’iride e al cristallino.

 

Perché effettuare l’esame?

È un esame utile per escludere patologie a carico della retina (patologie vascolari retiniche, maculopatie, distacco di retina), del vitreo (distacco di vitreo, emorragia vitreale, patologie dell’interfaccia vitreo-retinica), del nervo ottico (neuropatie ottiche anteriori, edema della papilla ottica e glaucoma).

Spesso viene effettuato nel corso di una consulenza multidisciplinare per aiutare altri specialisti medici a raggiungere corrette diagnosi e terapia in patologie sistemiche.

È fortemente consigliato in soggetti a rischio, come i pazienti diabetici.

 

Come viene eseguito l’esame del fondo oculare?

 

Quanto dura l’esame dello studio del fondo oculare?

Generalmente, l’esame dura circa 40 minuti, tenendo
conto della dilatazione pupillare. Presso lo Studio della
Dott.ssa Albertini è possibile effettuare questo esame 
senza dilatazione della pupilla in pochi minuti!!

L’oculista pone una lente davanti all’occhio del paziente o, in alcuni casi, la applica direttamente a contatto con l’occhio. In questo caso, immediatamente prima dell’esame, vengono instillate alcune gocce di collirio anestetico. Durante l’esame si usa un gel che si interpone fra occhio e lente a contatto.

L’esame del fondo oculare viene eseguito per mezzo di strumenti che emanano luce (l’oftalmoscopio o la lampada a fessura) e lenti specifiche necessarie per la messa a fuoco delle immagini.

Grazie a strumenti di ultima generazione si può effettuare l'esame e la fotografia del fondo oculare senza applicazione di collirio per dilatare la pupilla!

cheratocono, oculista, dottoressa, occhio, occhi, visite, campo visivo, pressione, fondus oculi, topografia corneale, prescrizione lenti, occhiali bambini, esame patente, quiz
cheratocono, oculista, dottoressa, occhio, occhi, visite, campo visivo, pressione, fondus oculi, topografia corneale, prescrizione lenti, occhiali bambini, esame patente, quiz

Lo sapevi?

La Dott.ssa Albertini dispone di attrezzature di ultima generazione in grado di fotografare il fondo dell'occhio, stampare l'immagine o inviarla comodamente come file all’indirizzo email del paziente!

striscia.jpg

Studio Oculistico Dott.ssa Rita Albertini | © 2025 di Dott.ssa Rita Albertini | P.I. 01783390238

bottom of page