Misurazione della Pressione dell'Occhio
Indolore e senza somministrazione di colliri anestetici
Cosa è l’esame di tonometria oculare?
L’esame di Tonometria oculare è un esame che consente di misurare la pressione interna dell’occhio.
​
Perché effettuare l’esame?
È utile per conoscere i valori di pressione oculare, in quanto, uno squilibrio di questi potrebbe portare alla sofferenza e al conseguente danneggiamento del nervo ottico, fino a giungere col passare del tempo alla cecità. È altresì importante per diagnosticare la presenza di eventuali patologie, come il glaucoma.
​
Come viene eseguito l’esame di tonometria oculare?
Dimentichiamo la vecchia necessità di dover applicare colliri anestetici per toccare la superficie dell’occhio per misurarne la pressione.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
La Dott.ssa Albertini si avvale di strumenti all’avanguardia per la misurazione della pressione dell’occhio. Grazie all’innovativa tonometria oculare a soffio, basta avvicinare un puntatore all’occhio del paziente, il quale, mantenendo gli occhi bene aperti, riceve un getto d’aria sulla cornea, che viene schiacciata leggermente. Quando la cornea riceve la pressione esercitata dal getto d’aria, una fotocellula presente all'interno del puntatore registra il riflesso di luce emesso dalla curvatura e viene registrato il tempo impiegato dalla cornea per tornare alle condizioni iniziali. Da qui è possibile ricavare il valore di pressione intraoculare del paziente, senza invasività e senza dolore!
Quanto dura l’esame di tonometria oculare a soffio?
L’esame di misurazione della pressione oculare mediante tonometria oculare a soffio dura pochi secondi.

Nessun dolore e nessuna applicazione di collirio anestetico!


