Visite oculistiche a lavoratori addetti
ai videoterminali
Visite specialistiche su misura
Cosa è una visita oculistica per lavoratori addetti ai videoterminali?
Perché effettuare la visita?
La visita oculistica fa parte della sorveglianza sanitaria obbligatoria (Art. 176. Sorveglianza sanitaria (DLGS_81/2008 c.1) ) per lavoratrici e lavoratori che utilizzano videoterminali per almeno 20 ore complessive settimanali.
Come viene eseguita la visita?
La visita prevede l’esecuzione di test per verificare l'assenza di difetti visivi del lavoratore e il corretto svolgersi delle varie funzioni dell'apparato visivo. In occasione del test possono essere rilevate problematiche come miopia, ipermetropia, presbiopia o astigmatismo, che possono avere una grande rilevanza anche a livello di Sicurezza sul Lavoro, se ad esempio il Lavoratore è addetto al rilevamento di dati attraverso radar o apparecchiature digitali.
Quanto dura la visita?
Per l’esecuzione della visita per i lavoratori addetti ai videoterminali sono richiesti almeno 30 minuti.
È una visita medica, effettuata dal medico chirurgo specialista in oftalmologia, che prevede l’esecuzione di una serie di esami specifici volti a verificare la salute dell’occhio di lavoratrici e lavoratori che svolgono per molto tempo mansioni al computer (videoterminale).




